Attività in giornata
Cerreto Laghi: Valle dell’inferno tra laghetti e Big Bench desktop picture
Cerreto Laghi: Valle dell’inferno tra laghetti e Big Bench desktop picture
Cerreto Laghi: Valle dell’inferno tra laghetti e Big Bench desktop picture
Cerreto Laghi: Valle dell’inferno tra laghetti e Big Bench desktop picture
Cerreto Laghi: Valle dell’inferno tra laghetti e Big Bench desktop picture
+4

Cerreto Laghi: Valle dell’inferno tra laghetti e Big Bench

4.4 (9 recensioni)
Provincia di Reggio Emilia

Accompagnato da Gianluca Culzoni

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Inizia l’estate e come promesso ci spostiamo al fresco in alta montagna, cammineremo sempre tra i 1250 e i 1500 metri di quota.

In questo trekking al Cerreto cammineremo tra le immense faggete ai piedi del monte la Nuda, ammireremo tanti laghetti dal colore azzurro dove si specchiano gli altissimi faggi e tutte le alte cime degli Appennini.

Arriveremo fino in cima al monte Zuccalone dove è stata installata recentemente una panchina gigante la numero 251, dove il panorama è a dir poco meraviglioso.

Da qui in nostro sguardo spazierà da una lontanissima e piccolissima pietra di Bismantova a tutte le più alte cime dell’Appennino tosco-emiliano.

Cammineremo per pochi passi in Lunigiana dove ammireremo il lago Padule ed entreremo nel cuore della Valle dell’Inferno, dal paesaggio quasi Alpino, caratterizzato da un ampio anfiteatro di origine glaciale.

Una giornata a tutto tondo dove non mancherà, a fine trekking, per chi lo vorrà, una birra in compagnia all’ombra del bosco.

Non perdere l'occasione di partecipare a questo trekking, prenota ora!

Inizia l’estate e come promesso ci spostiamo al fresco in alta montagna, cammineremo sempre tra i 1250 e i 1500 metri di quota.

In questo trekking al Cerreto cammineremo tra le immense faggete ai piedi del monte la Nuda, ammireremo tanti laghetti dal colore azzurro dove si specchiano gli altissimi faggi e tutte le alte cime degli Appennini.

Arriveremo fino in cima al monte Zuccalone dove è stata installata recentemente una panchina gigante la numero 251, dove il panorama è a dir poco meraviglioso.

Da qui in nostro sguardo spazierà da una lontanissima e piccolissima pietra di Bismantova a tutte le più alte cime dell’Appennino tosco-emiliano.

Cammineremo per pochi passi in Lunigiana dove ammireremo il lago Padule ed entreremo nel cuore della Valle dell’Inferno, dal paesaggio quasi Alpino, caratterizzato da un ampio anfiteatro di origine glaciale.

Una giornata a tutto tondo dove non mancherà, a fine trekking, per chi lo vorrà, una birra in compagnia all’ombra del bosco.

Non perdere l'occasione di partecipare a questo trekking, prenota ora!

Accompagnato da

User profile picture

Gianluca Culzoni

4.8/5

(972 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

L'ambassador sarà

User profile picture

Patrizia Montanari

Ambassador

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.

Cosa non è incluso

Pasti

Pranzo al sacco

Personalizza

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

12 km

Stato del fondo

Sentiero battuto; Stradina (asfalto/sterrato); Mulattiera - sentiero; Sentiero con tratti rocciosi; Tratti scivolosi

Dislivello

600 m

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 65% donne

Su 20 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Piazzale del Lago, 6, 42037 Cerreto Laghi RE, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.4

Recensioni

4.4/5 (9 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Margherita C.
3/5
6 luglio 2025
Un giro ad anello, spesso all' ombra del bosco,con scorci e panorami inaspettati. Ottima guida e compagnia.
Un giro ad anello, spesso all' ombra del bosco,con scorci e panorami inaspettati. Ottima guida e compagnia.
Francesca Luisa I.
4/5
3 luglio 2025
Trekking stupendo tra luoghi dei più belli che ho raggiunto in appennino.Gianluca è guida molto attenta a tutti i partecipanti e molto accurato nella preparazione dei percorsi. Anche l'ambassador Patrizia è stata molto premurosa con tutti i partecipanti.
Trekking stupendo tra luoghi dei più belli che ho raggiunto in appennino.Gianluca è guida molto attenta a tutti i partecipanti e molto accurato nella preparazione dei percorsi. Anche l'ambassador Patrizia è stata molto premurosa con tutti i partecipanti.
Margherita B.
5/5
30 giugno 2025
Il percorso è stato studiato bene, nonostante il caldo era tutto in zona boschiva e quindi molto piacevole da fare. Gianluca (la Guida) come già in passato ha dimostrato di saper tenere il gruppo e risolvere piccoli imprevisti facendoli diventare divertenti.
Il percorso è stato studiato bene, nonostante il caldo era tutto in zona boschiva e quindi molto piacevole da fare. Gianluca (la Guida) come già in passato ha dimostrato di saper tenere il gruppo e risolvere piccoli imprevisti facendoli diventare divertenti.

Altro vicino a Provincia di Reggio Emilia